Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gradiente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: gradienti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gradente. Altri scarti con resto non consecutivo: gradite, grane, gran, grate, grinte, gaie, gite, gente, gene, radente, radete, rade, raie, rane, rate, rene, rete, adite, adente, ante, diete, dine, dite, dente, iene. |
| Parole contenute in "gradiente" |
| adì, ente, radi, gradi. Contenute all'inverso: nei, etnei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gente e radi (GradiENTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gradiente" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradini/niente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gradiente" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradiva/avente. |
| Sciarade e composizione |
| "gradiente" è formata da: gradi+ente. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gradiente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gran/diete, grinte/ade, gin/radete, gi/radente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.