Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola ingrediente è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: in-gre-dièn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ingrediente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Fraintendimento. Sapete, è l'ingrediente principale di un sacco di conflitti. Quanti rapporti umani si disgregano perché nel percorso tra mittente e destinatario il messaggio viene snaturato? Parlarsi è un continuo lavoro di interpretazione e riscrittura del messaggio altrui. La comprensione reciproca è utopia. Pensare che con i pemberiani sarebbe stato diverso è stato uno stupido errore di valutazione.» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ganache al cioccolato bianco alla rosa canina. Sbircio gli appunti. Trito il cioccolato e metto la panna sul fornello con le bacche di vaniglia. Mischio un terzo della panna calda al cioccolato e li emulsiono con il minipimer, man mano aggiungo anche la panna rimasta, poi il burro. Non appena ottengo una crema liscia, ci sbriciolo dentro l'ingrediente segreto. I petali mi lasciano le dita profumatissime. Trasferisco il composto in una pirofila bassa e lo metto in cella a cristallizzare. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): (...) Ma anche chi sostiene la necessità di rispettare una ricetta nei minimi particolari, e se a te non piace il cumino, no! Te lo devi mangiare. O chi di nascosto un ingrediente, invece, te lo sottrae, perché a lui o lei non piace e allora non lo devi mangiare nemmeno tu. È una esperienza, come il complesso d'Edipo e la tendenza ad ingrassare, comune a tutta la razza umana: è l'obbligo a mangiare da piccoli... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingrediente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingredienti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingente, inedie, inedite, indie, indite, indi, inie, igiene, irene, irite, irte, iene, idee, neet, niente, green, grinte, gente, gene, gite, redine, redente, rene, rete, edite, eden, diete, dine, dite, dente. |
| Parole contenute in "ingrediente" |
| ente. Contenute all'inverso: nei, etnei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ingrediente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = regrediente. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ingrediente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: indite/green. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ingraziereste, ingrazieresti, ingrazierete, ingrazierò, ingrazino, ingraziò, ingrazio « ingrediente » ingredienti, ingressi, ingresso, ingrigire, ingrigita, ingrigite, ingrigiti |
| Parole di undici lettere: ingraziasti, ingrazierai, ingrazierei « ingrediente » ingredienti, ingrossammo, ingrossando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incosciente, autocosciente, gradiente, obbediente, disobbediente, espediente, regrediente « ingrediente (etneidergni) » ubbidiente, disubbidiente, esordiente, esaudiente, saliente, cliente, tagliente |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |