| Al terzo gol della squadra avversaria il tifoso bianconero abbandonò lo
stadio. |
| In una partita di calcio ho fatto gol, perché un compagno mi ha passato bene la palla. |
| Il calciatore fece una finta ubriacante l’avversario e fece un gol strepitoso. |
| Aveva di fronte a sé la porta spalancata e si è mangiato un gol già fatto. |
| Quel gol a tempo scaduto è stata proprio una gran mazzata! |
| Nonostante il ripiegamento difensivo non siamo riusciti ad evitare il gol in contropiede. |
| Il calciatore che ha realizzato il gol partita probabilmente ha toccato la palla con la mano. |
| Nonostante la porta fosse vuota, il centravanti non riuscì a segnare un gol facilissimo. |
| Dopo aver urlato per il gol subito dalla sua squadra del cuore, stramazzò al suolo. |
| Un fallo volontario su un giocatore che ha una chiara occasione da gol ha come ripercussione l'espulsione immediata. |
| Ecco che Pollastri trova un varco nella difesa avversaria... è sottoporta... tiro... gol! |
| Giovanni è un grande giocatore e realizzatore di gol. |
| Con un mirabile pallonetto riuscì a scavalcare il portiere segnando il gol della vittoria. |
| Il calciatore fece un gran gol, mettendo la palla fra i pali della porta. |
| I difensori hanno cincischiato attorno al pallone in area di rigore, e l'attaccante appena entrato ha segnato un gol! |
| Sono andato in contemplazione nel vedere quella giocata individuale che ha prodotto un bellissimo gol. |
| Sono sicuro che, se l'allenatore mi farà giocare domenica prossima, almeno un gol lo segnerò. |
| Se i compagni di gioco smarcassero l'attaccante, per lui sarebbe possibile fare qualche gol. |
| Lo spettatore della curva giubilò fragorosamente dopo il gol della propria squadra. |
| L'attaccante sfruttò un momento di debolezza della difesa avversaria, segnando un gran gol. |