Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riuscì |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riesci, riusai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riusi. Altri scarti con resto non consecutivo: risi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riuscii. |
| Parole con "riuscì" |
| Iniziano con "riusci": riuscii, riuscirà, riuscire, riuscirò, riuscita, riuscite, riusciti, riuscito, riusciva, riuscivi, riuscivo, riusciamo, riusciate, riuscimmo, riuscirai, riuscirci, riuscirei, riuscisse, riuscissi, riusciste, riuscisti, riusciremo, riuscirete, riuscirono, riuscitomi, riuscivamo, riuscivano, riuscivate, riusciranno, riuscirebbe, ... |
| Finiscono con "riusci": fuoriuscì. |
| Contengono "riusci": fuoriuscii, fuoriuscirà, fuoriuscire, fuoriuscirò, fuoriuscita, fuoriuscite, fuoriusciti, fuoriuscito, fuoriusciva, fuoriuscivi, fuoriuscivo, malriuscita, malriuscite, malriusciti, malriuscito, fuoriusciamo, fuoriusciate, fuoriuscimmo, fuoriuscirai, fuoriuscirei, fuoriuscisse, fuoriuscissi, fuoriusciste, fuoriuscisti, fuoriusciremo, fuoriuscirete, fuoriuscirono, fuoriuscivamo, fuoriuscivano, fuoriuscivate, ... |
| »» Vedi parole che contengono riuscì per la lista completa |
| Parole contenute in "riusci" |
| sci, usci. Contenute all'inverso: ics, sui. |
| Incastri |
| Inserito nella parola fuoro dà FUOriusciRO (fuoriuscirò); in malta dà MALriusciTA; in malte dà MALriusciTE; in malti dà MALriusciTI; in malto dà MALriusciTO. |
| Inserendo al suo interno ira si ha RIUSCiraI; con ire si ha RIUSCireI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riuscì" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusasti/astici. |
| Usando "riuscì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciano = riusano; * ciati = riusati; * ciato = riusato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riuscì" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusino/onici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riuscì" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/usciamo, erari/usciera, ori/uscio, rari/uscirà, steri/usciste, stiri/uscisti, tari/uscita, teri/uscite, tiri/usciti, tori/uscito, vari/usciva, viri/uscivi. |
| Usando "riuscì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: usciera * = erari; * rari = uscirà; * tari = uscita; * teri = uscite; * tiri = usciti; * tori = uscito; * vari = usciva; * viri = uscivi; * amori = usciamo; * erari = usciera; * steri = usciste; * stiri = uscisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riuscì" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusano/ciano, riusati/ciati, riusato/ciato, riuso/ciò. |
| Usando "riuscì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riuscivi * = civici; riuscisti * = cistici; * astici = riusasti; * civici = riuscivi; * cistici = riuscisti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riuscì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sta = risuscita; * sto = risuscito; * stai = risuscitai; * stano = risuscitano; * stare = risuscitare; * stata = risuscitata; * state = risuscitate; * stati = risuscitati; * stato = risuscitato; * stava = risuscitava; * stavi = risuscitavi; * stavo = risuscitavo; * stero = risusciterò; * stando = risuscitando; * stante = risuscitante; * stanti = risuscitanti; * stiamo = risuscitiamo; * stiate = risuscitiate; * stavamo = risuscitavamo; * stavano = risuscitavano; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.