Informazioni di base |
| La parola gnoseologica è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): sui lastroni bagnati, sulla breccia candideggiante, senza veder nulla, senza sentir nulla, senza accorgersi di quel mondo esterno del quale si negava o si riconfermava di mezz'ora in mezz'ora l'esistenza. Teoria della conoscenza; percezione e rappresentazione; oggettivo e soggettivo; idealismo e realismo; Kant e Stuart Mill; sensi e ragione; Platone e Locke; – tutta l'armeria gnoseologica fuori e brandita balenando. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gnoseologica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gnoseologici, gnoseologico. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: gnoseologia. Altri scarti con resto non consecutivo: gnosi, golia, gola, geologica, geologia, geologi, geologa, gelo, geli, gela, glia, nosologica, nosologia, noologia, nolo, noli, nola, noia, neologica, neologia, nega, osei, osol, oslo, osca, oologia, olga, olia, sega, solo, soli, solca, sola, soia, sloga, eolica, elogia, elogi, elica, elia, loca. |
| Parole contenute in "gnoseologica" |
| log, osé, eolo, logica. Contenute all'inverso: gol, ong, cigolo. |
| Lucchetti |
| Usando "gnoseologica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fragno * = fraseologica; * cache = gnoseologiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gnoseologica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fraseologica * = fragno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo fa chi fa... lo gnorri, L'orologio con lo gnomone, Esseri divini nelle dottrine gnostiche, Uno gnomo disegnato da Peyo, Entità soprannaturali dello gnosticismo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gnomologie, gnomone, gnomoni, gnomonica, gnomoniche, gnorri, gnoseologia « gnoseologica » gnoseologiche, gnoseologici, gnoseologico, gnoseologie, gnosi, gnostica, gnostiche |
| Parole di dodici lettere: glutineremmo, glutinereste, glutineresti « gnoseologica » gnoseologici, gnoseologico, gocciolarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): geologica, idrogeologica, archeologica, speleologica, teleologica, neologica, fraseologica « gnoseologica (acigoloesong) » teologica, osteologica, grafologica, morfologica, geomorfologica, fonomorfologica, ufologica |
| Indice parole che: iniziano con G, con GN, parole che iniziano con GNO, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |