Informazioni di base |
| La parola glossematiche è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glossematiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: glossemi, glossati, glossate, glossai, glossa, glossiche, glossi, glomiche, glomi, glacé, glie, gotiche, goti, gote, gema, gemi, geme, gaie, losche, loti, loch, latice, lati, laiche, ossea, ossei, ossee, ossa, ossi, osei, osmiche, osati, osate, osai, ostiche, ostie, osti, oste, otiche, oche, semiche, semi, seme, sete, stie, emiche, etiche, match, mate, maie, mach, miche. |
| Parole contenute in "glossematiche" |
| che, mat, tic, sema, gloss, glosse, ematiche, glossema. Contenute all'inverso: sol, cita, esso, messo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "glossematiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: glossematica/cache, glossematici/ciche, glossematico/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "glossematiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: glossematici/hei. |
| Sciarade e composizione |
| "glossematiche" è formata da: gloss+ematiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "glossematiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: glosse+ematiche, glossema+ematiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ripetuto è la mosca... glossina, Il poema che narra vicende gloriose, Un glorioso combattente, Ha un'intolleranza al glutine, Va dal collo ai glutei. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: glossavano, glossavate, glossavi, glossavo, glosse, glossema, glossematica « glossematiche » glossematici, glossematico, glossemi, glosserà, glosserai, glosseranno, glosserebbe |
| Parole di tredici lettere: glorifichiamo, glorifichiate, gloriosamente « glossematiche » glosserebbero, glossografica, glossografici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): morfonematiche, noematiche, polirematiche, teorematiche, categorematiche, sincategorematiche, enfisematiche « glossematiche (ehcitamessolg) » tematiche, atematiche, matematiche, metamatematiche, fisicomatematiche, biomatematiche, bitematiche |
| Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |