(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le tue reazioni paventate ogni volta che vedi un cane, le giustifico visto che da piccola fosti attaccata da un randagio. |
| Ti giustifico per non aver potuto studiare matematica. |
| Non giustifico assolutamente l'assenteismo di tua cognata alle riunioni familiari! |
| Giustifico, solo per questa volta, la tua arroganza perché stai attraversando un momento difficile, ma che non si ripeta più. |
| Non giustifico, per così poco, tutta questa esaltazione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Basta supporre, voglio delle ragioni valide che giustifichino la tua verità! |
| Non giustifichiamo sempre il comportamento dei nostri figli: finiranno per non distinguere il bene dal male. |
| * Prima che ti giustifichi, voglio dirti io due paroline. |
| * Per quello che ha fatto non lo giustificherei neanche se scampanellasse tutti i campanili del paese nello stesso momento. |
| * Ricordi a memoria quale giustiniana portasti all'esame di Stato? |
| * Quelle ballate giustiniane, pur essendo datate, sono ancora gradevoli da ascoltare. |
| Ho assistito alla conferenza sul tema: "Dalla Glossa Pistoiese al Codice Giustinianeo". |
| Giustizi i malviventi condannati senza provare alcun rimorso! |