(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non giustifichiamo sempre il comportamento dei nostri figli: finiranno per non distinguere il bene dal male. |
| * Quando ti giustifichi e chiedi perdono è implicito che intendi non ripetere l'errore. |
| * Per quello che ha fatto non lo giustificherei neanche se scampanellasse tutti i campanili del paese nello stesso momento. |
| È così innamorato che giustificherebbe qualsiasi cosa lei facesse, per quanto negativa possa essere. |
| Querelerei il sindaco per aver diffamato gli operai, però lo giustifico perché accusava un malessere. |
| Andrea giustificò la sua assenza riferendo di essersi ammalato. |
| * Ricordi a memoria quale giustiniana portasti all'esame di Stato? |
| * Ho ascoltato le letture di poesie giustiniane e le ho giudicate molto noiose. |