Aggettivo |
| Giustificabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: giustificabile (femminile singolare); giustificabili (maschile plurale); giustificabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola giustificabile è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: giu-sti-fi-cà-bi-le. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giustificabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): È proprio in questa postilla, negando quanto poche righe prima aveva affermato, che Shackleton rende manifesto come all'esploratore appaia impossibile dare notizia delle proprie sensazioni; come se davvero quella presenza percepita ma rifiutata procurasse un brivido difficilmente giustificabile rimanendo la sua origine avvolta nell'incertezza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giustificabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: giustificabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giustificai, giusta, giuste, gita, gite, gilè, gusti, gustabile, gustai, gusta, gusci, gufi, gufai, gufa, guai, gaie, gale, iutifici, iuta, iute, isbe, itale, ustica, usci, usabile, usai, usale, utile, stia, stile, stie, stabile, stai, sial, scale, scie, sale, tifici, tifai, tifa, tibie, tabi, tabe, tale, fiabe, fiale, file, caie, cale, cile. |
| Parole con "giustificabile" |
| Finiscono con "giustificabile": ingiustificabile. |
| Parole contenute in "giustificabile" |
| cab, giù, ile, bile, tifi, abile, giusti, tifica, giustifica. Contenute all'inverso: sui, baci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giustificabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: giustificano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giustificabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = giustificano. |
| Sciarade e composizione |
| "giustificabile" è formata da: giustifica+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giustificabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giustifica+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Secondo alcuni giustifica i mezzi, Si fanno giustificando le spese, Giustificano le onorificenze, Si presenta per giustificare le spese, Deve giustificarla lo scolaro quando torna in classe. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Giustificabile - [T.] Agg. Da potersi più o men convenientemente giustificare. La maggiore facilità o legittimità esprimerebbesi anche col sup. Giustificabilissimo.
Nel senso crist. T. Ogni anima è giustificabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giustapposto, giustappunto, giuste, giustezza, giustezze, giusti, giustifica « giustificabile » giustificabili, giustificabilità, giustificabilmente, giustificai, giustificammo, giustificando, giustificano |
| Parole di quattordici lettere: giurisprudenza, giustapponente, giustapponenti « giustificabile » giustificabili, giustificarono, giustificativa |
| Lista Aggettivi: giurisdizionale, giurisprudenziale « giustificabile » giustificato, giustizialista |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): classificabile, inclassificabile, beatificabile, quantificabile, identificabile, notificabile, fortificabile « giustificabile (elibacifitsuig) » ingiustificabile, rettificabile, valicabile, invalicabile, pubblicabile, replicabile, moltiplicabile |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |