Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giustifica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il fatto che c'era traffico non giustifica il tuo notevole ritardo.
- Si giustifica ogni volta che combina una marachella ma ora non ci sono scusanti.
- Non andò a scuola e non presentò alcuna giustifica, il giorno seguente.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Come ‘e quindi'? Quindi non siamo gli unici a vivere il conflitto tra libertà individuale e senso di appartenenza a un gruppo di simili. È un istinto naturale. Sai, non si giustifica tutto con la razionalità, ci sono in gioco forze più grandi di noi. Facciamo parte di un sistema più ampio. E non tutto si può risolvere. Forse a volte va bene così, no? Va bene sentirsi in conflitto.”
Cinquantamila lire di Adolfo Albertazzi (1918): O il mondo sapeva, e sarebbe inesplicabile la sua condotta, la sua ipocrisia, la sua dedizione alle convenienze quando e in qualunque modo egli desse a vedere che non ignorava, già prima, la colpa della moglie; o il mondo non sapeva, e guai per lui se si vendicasse. Rivelerebbe lui la sua sventura. La pubblica moralità non giustifica il marito che ammazza, o scaccia la moglie, o se ne separa, se il castigo non chiarisce, non specifica la colpa.
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «No!», rispose Franco. «Chimere! Il fine non giustifica i mezzi. Il vero fine poi, per te, è colpire la nonna. Questa storia dell'Ospitale è il mezzo di giustificarlo. No, non mi servirò mai di quel testamento. L'ho anche dichiarato a Pasotti, con parole da farmi sputare in faccia se cambiassi! E parto domattina.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giustifica |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: giustifico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giusta, gita, gusti, gusta, gufi, gufa, iuta, ustica, stia, tifa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: giustificai. |
| Parole con "giustifica" |
| Iniziano con "giustifica": giustificabile, giustificabili, giustificabilità, giustificabilmente, giustificai, giustificammo, giustificando, giustificano, giustificante, giustificanti, giustificarci, giustificare, giustificarla, giustificarle, giustificarli, giustificarlo, giustificarmi, giustificarono, giustificarsi, giustificarti, giustificarvi, giustificasse, giustificassero, giustificassi, giustificassimo, giustificaste, giustificasti, giustificata, giustificate, giustificati, ... |
| Contengono "giustifica": ingiustificata, ingiustificate, ingiustificati, ingiustificato, ingiustificabile, ingiustificabili, autogiustificarsi, autogiustificazione, autogiustificazioni, ingiustificabilmente. |
| »» Vedi parole che contengono giustifica per la lista completa |
| Parole contenute in "giustifica" |
| giù, tifi, giusti, tifica. Contenute all'inverso: sui. |
| Lucchetti |
| Usando "giustifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cachi = giustifichi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giustifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giustificarsi * = carsica; * anoa = giustificano; * area = giustificare; * atea = giustificate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giustifica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giusti+tifica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.