(indicativo presente; imperativo presente).
| È davvero giunta l'ora che i politici abroghino una moltitudine di vecchie Leggi non più adeguate ai tempi moderni. |
| Era da tanto che non si vedevano le rondini, con il tiepido sole di aprile spuntò nel cielo una timida rondinella... evviva, era giunta la primavera! |
| Il sindaco e la giunta razionarono l'acqua a causa della siccità. |
| O popolo bistrattato ed oppresso, è giunta l'ora della riscossa! |
| Dopo parecchi anni di convivenza è giunta l'ora che si sposino anche loro. |
| Penso sia anacronistico che i parlamentari siano inquisibili solo con l'autorizzazione a procedere dell'apposita giunta. |
| Riepilogando cari signori, devo dirvi che la riunione è giunta al termine. |
| Molti auspicano che sia finalmente giunta la fine del periodo berlusconiano. |
| Se non cambiano comportamento, scredito il sindaco e la giunta! |
| Il sindaco cerca di contrattaccare l'assessore comunale nella riunione di giunta. |
| Giunta la sera si mettono sotto le coperte e si congiungono con voluttà. |
| Questa'anno, purtroppo, in Giunta ha nuociuto la presenza di quel presidente. |
| La Giunta capitolina non riesce mai a risolvere i problemi del traffico. |
| L'atteggiamento di iattanza di quella comare, che per giunta è grassa e brutta, è veramente insopportabile. |
| Il governo è presieduto da una giunta militare oppressiva. |
| Il sindaco ha dimostrato uno spirito arguto durante la riunione della giunta. |
| La fanciulla, giunta alla soglia dei sedici anni, sognava di intessere romanzetti amorosi con tutti i giovani che incontrava. |
| La drammatica situazione impensierisce il sindaco e la giunta. |
| I piani edilizi che riguardano il quartiere sono decisi dalla giunta. |
| In virtù dei miei poteri destituisco l'intera giunta comunale. |