Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giumenta per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Il sole ancora basso sul mare mandava una luce rosea e dolce sul quadro indimenticabile; il vescovo, un bellissimo uomo dal viso color di rosa e dagli occhi azzurri, cavalcava una giumenta bianca mansueta e invece di precedere il corteo di tanto in tanto si trovava indietro come se i paesani e i borghesi che cavalcavano tutti cavalli semi-selvaggi ognuno dei quali voleva precedere gli altri, lo avessero dimenticato.
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Il primo indossava uno splendido costume persiano di seta bianca, con grandi cordoni ed alamari d'oro e sul berrettone conico un pennacchio ornato di diamanti e di smeraldi; Talmà invece aveva il suo vestito da sposa, che risaltava vivamente sulla candida giumenta che le serviva da cavalcatura.
Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): Firmato alla fine e registrato il contratto di cessione, don Mattia Scala uscì come un pazzo dallo studio notarile; corse al fondaco, all'uscita del paese, dove, nel venire, tre giorni addietro, aveva lasciato la giumenta; cavalcò e via. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giumenta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giumente, giumenti, giumento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giunta, gina, gita, iuta, iena, unta, mena, meta. |
| Parole contenute in "giumenta" |
| giù, menta. Contenute all'inverso: emù. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giumenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/aumenta. |
| Usando "giumenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grigiume * = grinta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giumenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grinta * = grigiume. |
| Sciarade e composizione |
| "giumenta" è formata da: giù+menta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.