Forma verbale |
| Giudicheremo è una forma del verbo giudicare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di giudicare. |
Informazioni di base |
| La parola giudicheremo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: giu-di-che-rè-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giudicheremo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Le giudicheremo, — concluse Rokoff, quantunque non credesse affatto che lo scopo di quella corsa fossero veramente le trote. Senilità di Italo Svevo (1898): — Me la presenterai — disse il Balli prudentemente — e poi giudicheremo. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Lo uccideremo — rispose John — e giudicheremo poi se i suoi prosciutti erano teneri o coriacei. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicheremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giudicherò, giudice, giudico, giudee, giudeo, giudò, giuro, gichero, giro, gemo, idee, idem, ideo, idre, udiremo, udire, udirò, udremo, udrò, ureo, dice, dico, diremo, dire, dirò, demo, cereo, cere, cero, cremo, creo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: giudicheremmo. |
| Parole con "giudicheremo" |
| Finiscono con "giudicheremo": aggiudicheremo, malgiudicheremo. |
| Parole contenute in "giudicheremo" |
| che, emo, ere, giù, rem, udì, remo, eremo. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/radicheremo, giudichereste/resteremo, giudicheresti/stimo, giudicherete/temo. |
| Usando "giudicheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingiù * = indicheremo; * mosti = giudicheresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giudicheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicherà/remora, giudicheresti/mosti. |
| Usando "giudicheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicheremo = giura; indicheremo * = ingiù; * stimo = giudicheresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così giudichiamo i fatti a cui non vogliamo credere, Nella sua valle Dio giudicherà le genti, Dev'esserlo il giudice, Giudicavano se il film era visibile o no, Il tribunale che giudicò Gesù. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giudicherà, giudicherai, giudicheranno, giudicherebbe, giudicherebbero, giudicherei, giudicheremmo « giudicheremo » giudichereste, giudicheresti, giudicherete, giudicherò, giudichi, giudichiamo, giudichiamoli |
| Parole di dodici lettere: giudicatorio, giudicatrice, giudicatrici « giudicheremo » giudicherete, giudoistiche, giuggioletta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dedicheremo, medicheremo, predicheremo, mendicheremo, vendicheremo, rivendicheremo, indicheremo « giudicheremo (omerehciduig) » aggiudicheremo, malgiudicheremo, beneficheremo, trafficheremo, pacificheremo, riappacificheremo, rappacificheremo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |