Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giudicherà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sarà il preside che giudicherà le vostre azioni e prenderà gli opportuni provvedimenti.
Non ancora verificati:- Il coordinatore del mio settore giudicherà se il lavoro è stato eseguito bene.
- Quell'arbitro è famoso per la sua imparzialità e giudicherà equamente i contendenti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): «Il pubblico giudicherà allora chi meriti più la sua stima: se noi, liberi pensatori, anime ribelli ma integramente sincere, o gli ipocriti seguaci della Chiesa.
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — La verità innanzi tutto, illustre amico. La signora giudicherà: poiché uno di questi periodi si avvicina a grandi passi: lo sento da certi scricchiolìi delle mie vecchie ossa.
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Aspettiamola qui, — disse, sedendosi su un divano damascato. — Giudicherà fra breve se l'odio che io nutro verso suo fratello è giusto. Rimase qualche minuto immobile col capo stretto fra le mani, immerso in dolorosi pensieri, poi si alzò, mettendosi a passeggiare con agitazione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicherà |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: giudicherò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giudice, giudica, giudea, giuda, giura, gira, idea, idra, udirà, udrà, dice, dica, dirà, cera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: giudicherai. |
| Parole con "giudicherà" |
| Iniziano con "giudichera": giudicherai, giudicheranno. |
| Finiscono con "giudichera": aggiudicherà, malgiudicherà. |
| Contengono "giudichera": aggiudicherai, malgiudicherai, aggiudicheranno, malgiudicheranno. |
| Parole contenute in "giudichera" |
| che, era, giù, udì. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Inserito nella parola agi dà AGgiudicheraI; in mali dà MALgiudicheraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/radicherà. |
| Usando "giudicherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingiù * = indicherà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "giudicherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = giudicheresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giudicherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicherà = giura; indicherà * = ingiù; * remora = giudicheremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.