Forma verbale |
| Giudicheresti è una forma del verbo giudicare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di giudicare. |
Informazioni di base |
| La parola giudicheresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ma già, potendo, tu te n'andresti da tua moglie, ingrato! Ella però ti chiuderebbe la porta in faccia, sai? o scapperebbe via dallo spavento. E allora tu te ne verresti qua da me, per essere consolato; e io seduto come sono adesso davanti al tavolino, e tu di fronte a me, converseremmo insieme, come ai bei tempi… Ti farei trovare ogni sera una buona tazza di caffè e tu, caffeista, giudicheresti se lo faccio meglio io, o tua moglie; la pipetta e il giornale. Così te lo leggeresti da te il giornale; perché io, sai, non c'è verso: non ci resisto; mi ci sono provato tre volte e ho dovuto smettere subito. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicheresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: giudichereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giudicherei, giudichi, giudice, giudici, giudee, giudei, giuri, giusti, gicheri, giri, gusti, gesti, gres, greti, idee, idei, idre, ieri, irti, udiresti, udirei, udire, udirti, udisti, uditi, udii, udresti, udrei, urei, urti, dicesti, dicesi, dice, dici, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, disti, diti, desti, cheti, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole con "giudicheresti" |
| Finiscono con "giudicheresti": aggiudicheresti, malgiudicheresti. |
| Parole contenute in "giudicheresti" |
| che, ere, est, giù, udì, resti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/radicheresti, giudicheremo/mosti, giudicherete/testi. |
| Usando "giudicheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = giudicheremo; ingiù * = indicheresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giudicheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicherà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giudicheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicheremo/stimo. |
| Usando "giudicheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicheresti = giura; indicheresti * = ingiù; * mosti = giudicheremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così giudichiamo ciò a cui non vogliamo credere, Il Manuel fra i giudici di X Factor, Nella sua valle Dio giudicherà le genti, Donna che teme la sentenza del giudice, Giudizi espressi in base al proprio interesse. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giudicheranno, giudicherebbe, giudicherebbero, giudicherei, giudicheremmo, giudicheremo, giudichereste « giudicheresti » giudicherete, giudicherò, giudichi, giudichiamo, giudichiamoli, giudichiate, giudichino |
| Parole di tredici lettere: giudicherebbe, giudicheremmo, giudichereste « giudicheresti » giudichiamoli, giungerebbero, giunterebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dedicheresti, medicheresti, predicheresti, mendicheresti, vendicheresti, rivendicheresti, indicheresti « giudicheresti (itserehciduig) » aggiudicheresti, malgiudicheresti, beneficheresti, trafficheresti, pacificheresti, riappacificheresti, rappacificheresti |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |