Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giraste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girante, girasse, girasti, miraste, tiraste, viraste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mirasti, tirasti, virasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: girate. Altri scarti con resto non consecutivo: gite, grate, irate, irte, rase, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: giuraste. |
| Parole con "giraste" |
| Finiscono con "giraste": aggiraste, rigiraste, raggiraste. |
| Parole contenute in "giraste" |
| ira, ras, aste, gira. Contenute all'inverso: ari, sari. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gite e ras (GIrasTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/araste, gita/taraste, girale/leste, girali/liste, giramenti/mentiste, girare/reste, girasoli/soliste, girate/teste, girato/toste, girava/vaste, giravi/viste, giravolta/voltaste, girasse/sete, girassi/site. |
| Usando "giraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vagirà * = vaste; * stele = girale; * steli = girali; dogi * = doraste; ergi * = erraste; * stemmo = girammo; * stendo = girando; * stenti = giranti; * sterne = girarne; * stesse = girasse; * stessi = girassi; vagì * = varaste; * stessero = girassero; * stessimo = girassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/alleaste, girasoli/ilote, girassero/oreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigira/steri. |
| Usando "giraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = rigira. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: girale/stele, girali/steli, girammo/stemmo, girando/stendo, giranti/stenti, girarne/sterne, girasse/stesse, girassero/stessero, girassi/stessi, girassimo/stessimo, girasse/tese, girassero/tesero, girassi/tesi. |
| Usando "giraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doraste * = dogi; erraste * = ergi; * taraste = gita; varaste * = vagì; * leste = girale; * liste = girali; * reste = girare; * teste = girate; * toste = girato; * viste = giravi; * sete = girasse; * site = girassi; girasoli * = soliste; * soliste = girasoli; * mentiste = giramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giraste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gira+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "giraste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gas/irte. |
| Intrecciando le lettere di "giraste" (*) con un'altra parola si può ottenere: mago * = maggioraste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.