Forma verbale |
| Disintegraste è una forma del verbo disintegrare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disintegrare. |
Informazioni di base |
| La parola disintegraste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disintegraste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disintegrante, disintegrasse, disintegrasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disintegrate. Altri scarti con resto non consecutivo: disterà, distese, distrae, distaste, distate, dista, disse, dine, dina, dite, ditate, dita, ditte, diete, diga, dirà, dire, diate, deste, date, istat, integrate, integre, intera, intere, inter, intese, inerte, ingrate, iterate, iter, irate, irte, site, sita, sieste, siete, sire, siate, steste, stese, state, segaste, segate, sega, serate, sera, sere, seste, sete, negra, negre, negaste, negate, nega, nera, nere, nate, terse, teste, test, tese, trae, tate, erse, erte, grate, rase, rate. |
| Parole contenute in "disintegraste" |
| ras, aste, integra, disintegra, integraste. Contenute all'inverso: sarge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disintegraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disintegrare/reste, disintegrate/teste, disintegrato/toste, disintegrava/vaste, disintegravi/viste, disintegrasse/sete, disintegrassi/site. |
| Usando "disintegraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = disintegrammo; * stendo = disintegrando; * stenti = disintegranti; * stesse = disintegrasse; * stessi = disintegrassi; * stessero = disintegrassero; * stessimo = disintegrassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disintegraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disintegrassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disintegraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disintegrammo/stemmo, disintegrando/stendo, disintegranti/stenti, disintegrasse/stesse, disintegrassero/stessero, disintegrassi/stessi, disintegrassimo/stessimo, disintegrasse/tese, disintegrassero/tesero, disintegrassi/tesi. |
| Usando "disintegraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = disintegrare; * teste = disintegrate; * toste = disintegrato; * viste = disintegravi; * sete = disintegrasse; * site = disintegrassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disintegraste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disintegra+aste, disintegra+integraste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disintegrato nelle sue parti, Servono a disintegrare le rocce, Apparecchio per la disintegrazione dell'atomo, Le fa chi se ne disinteressa, Una ferita da tenere ben disinfettata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disintegrarsi, disintegrarti, disintegrarvi, disintegrasse, disintegrassero, disintegrassi, disintegrassimo « disintegraste » disintegrasti, disintegrata, disintegrate, disintegrati, disintegrato, disintegratore, disintegratori |
| Parole di tredici lettere: disintegrarvi, disintegrasse, disintegrassi « disintegraste » disintegrasti, disintegrerai, disintegrerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): metafraste, cifraste, decifraste, deflagraste, rallegraste, integraste, reintegraste « disintegraste (etsargetnisid) » migraste, emigraste, immigraste, trasmigraste, denigraste, giraste, aggiraste |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |