Forma verbale |
| Gioissero è una forma del verbo gioire (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gioire. |
Informazioni di base |
| La parola gioissero è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Tutto avvenne in pochi attimi, una vampata si levò dai volumi, come se quelle pagine millenarie anelassero da secoli all'arsione e gioissero nel soddisfare di colpo una immemoriale sete di ecpirosi. Guglielmo si avvide di quanto stava accadendo e abbandonò la presa sul vecchio – il quale, come si sentì libero, si ritrasse di qualche passo – esitò alquanto, certo troppo, incerto se riprendere Jorge o buttarsi a spegnere il piccolo rogo. Un libro più vecchio degli altri arse quasi di colpo, buttando in alto una lingua di fiamma. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gioissero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gioie, gioirò, giro, isso, osseo, osso, oserò. |
| Parole contenute in "gioissero" |
| ero, gioì, isserò, gioisse. Contenute all'inverso: ore, essi, ressi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gioissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioii/isserò, gioiosa/osassero, gioire/ressero, gioisca/scasserò, gioisci/scissero, gioisco/scossero, gioiste/stessero, gioite/tessero, gioivi/vissero, gioiste/tesero. |
| Usando "gioissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggio * = agissero; segugio * = seguissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "gioissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = gioiste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gioissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioisse/eroe, gioissi/eroi. |
| Usando "gioissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agissero * = aggio; * ressero = gioire; * tessero = gioite; * osassero = gioiosa; * scasserò = gioisca; * scossero = gioisco; * stessero = gioiste; seguissero * = segugio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gioissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gioì+isserò, gioisse+ero, gioisse+isserò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gioiscono nel danneggiare, Meno spende e più gioisce, La capitale giordana, Gioire per il trionfo, La principale città della Giordania. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gioisca, gioiscano, gioisce, gioisci, gioisco, gioiscono, gioisse « gioissero » gioissi, gioissimo, gioiste, gioisti, gioite, gioito, gioiva |
| Parole di nove lettere: gioiresti, gioiscano, gioiscono « gioissero » gioissimo, giordania, giorgiana |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): unissero, riunissero, munissero, premunissero, punissero, brunissero, imbrunissero « gioissero (oressioig) » capissero, rapissero, eccepissero, recepissero, concepissero, percepissero, colpissero |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |