(indicativo presente; imperativo presente).
| Sprecò i suoi averi alle giocate clandestine mettendo sul lastrico tutta la famiglia. |
| Giocate tranquilli e questa partita la vinciamo facile. |
| Non giocate a pallone perché rompete sempre i vetri. |
| Se non vi proteggete adeguatamente quando giocate a rugby, rischiate di prendere delle belle zuccate. |
| Giocate pure a carte, io me ne vado a fare un giro! |
| Certo che voi due avete una fortuna incredibile: vincete ogni volta che giocate a sette e mezzo! |
| Quando giocate col pallone in cortile barrite più forte di un elefante, e temo che i condomini propongano il divieto di accesso ai bambini. |
| Giocate a nascondino in casa; mi auguro che non vi trovino e non traspariate troppo dietro alle tende della sala. |
| Nel gioco della roulette, se indovinate il numero, le giocate vengono moltiplicate per 36. |
| Non giocate sul muretto, facendo giochi di equilibrio, perché cadete e rischiate di rompervi il braccio come il vostro amichetto. |
| È così forte tecnicamente che banalizza le giocate degli avversari. |
| L'imprevedibilità delle sue giocate è un toccasana per il reparto offensivo. |
| Non giocate con le armi! La notte di Capodanno, un uomo sparò una pallottola dalla finestra e uccise una bimba che assisteva festosa ai botti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le tue giocatacce ci hanno fatto perdere un bel po' di soldi. |
| Il sogno della vittoria sfuma per il goal subito nei minuti finali, dopo una partita giocata in modo perfetto. |
| Io dico che se giocaste a palla con lui, roteereste insieme. |
| Che ne dici se questo pomeriggio giocassimo con Shangai, per vedere chi fa più punti nel togliere i bastoncini? |
| La smorfia è un libro dove i sogni vengono trasformati in numeri che vengono giocati al lotto. |
| * Ti consiglio di smetterla con le giocatine al gratta e vinci. |
| Mai un sogno è stato così fruttuoso, ho giocato i numeri della cabala, terno secco su Cagliari. |
| * Giocatomi il regalo in soldi che avevo ricevuto, non potei andare in vacanza. |