| Certi quartieri malfamati sono covi di delinquenti e spacciatori. |
| Nei quartieri spagnoli di Napoli vi sono dei giovani che possono essere socialmente pericolosi. |
| La periferia della città purtroppo ha quartieri squallidi. |
| Gli immigrati delle nostre città vivono praticamente in quartieri che sono dei veri e propri ghetti! |
| Il piano edilizio della mia città rispetta sempre i quartieri a forma quadrata. |
| Visitando le grandi città, non bazzico mai i quartieri malfamati. |
| Le associazioni che offrono il loro aiuto senza fini di lucro affiggono una locandina divulgativa nei locali dei quartieri e dei servizi pubblici. |
| Ho letto un trattato sulla vita malavitosa di determinati quartieri. |
| Per fortuna che eravamo lontani dai quartieri malfamati. |
| La geometria dei quartieri di alcune città italiane è perfetta. |
| Nella mia città hanno strutturato i nuovi quartieri come piccoli borghi, con giardini, chiesa e piccoli supermercati. |
| Nell'America del Sud, il blues è molto popolare nei quartieri dei neri. |
| Nella periferia della città ci sono dei quartieri popolosi con enormi palazzi. |
| Vivendo in certi quartieri è difficile restare incensurati. |
| I quartieri centrali della mia città sono in buona parte pedonalizzati. |
| Nel dopoguerra alcuni quartieri romani erano alle prese con lo sgombero per far sorgere nuovi insediamenti edilizi. |
| Girando per la città ho scoperto dei quartieri che non conoscevo. |
| Mi sento più sicura a camminare nei quartieri pattugliati. |
| Il degrado dei quartieri ghetto, nelle periferie delle città, sta diventando un problema sociologico. |
| I cortei sono partiti da vari quartieri cittadini per congiungersi nella piazza principale. |