Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giaccio |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giaccia, piaccio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: piaccia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giaci, giaco, gaio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ghiaccio. |
| Parole con "giaccio" |
| Iniziano con "giaccio": giacciono. |
| Finiscono con "giaccio": soggiaccio. |
| Contengono "giaccio": soggiacciono. |
| Parole contenute in "giaccio" |
| ciò, già. Contenute all'inverso: caì. |
| Incastri |
| Inserito nella parola sogno dà SOGgiaccioNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: giaci/ciccio, giaco/coccio, giano/noccio, giacca/cacio, giacca/aio. |
| Usando "giaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ligia * = liccio; mogia * = moccio; pigi * = piaccio; leggi * = legaccio; sfregia * = sfreccio; faringi * = farinaccio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: giraffa/affaraccio, girava/avaraccio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: giace/cioè. |
| Usando "giaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giacca * = cacio; * noccio = giano; legaccio * = leggi; liccio * = ligia; moccio * = mogia; giaci * = ciccio; * giaccia = ciocia; giaco * = coccio; farinaccio * = faringi; sfreccio * = sfregia; * ateo = giacciate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "giaccio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * hai = ghiacciaio; * han = ghiacciano; svolta * = svogliataccio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.