(indicativo passato remoto).
| Aggrovigliai tutta la lenza e la gettai nella spazzatura. |
| I fazzoletti che gettai per terra assorbirono il profumo che era uscito dalla bottiglietta rotta. |
| Quando seppi che le mie scarpe erano state fatte con le elafe, le gettai. |
| Gettai a terra la sua lettera subito dopo averla letta. |
| Gettai con forza il sasso nello stagno e vidi formarsi molti cerchi concentrici nell'acqua. |
| Appena gettai per terra le briciole di pane, gli uccellini zampetteranno per avvicinarvisi. |
| Gettai nel terreno, come concime, la mela incatorzolita. |
| Gettai il seme dell'amicizia e fruttificò prima del previsto. |
| Gettai nel cestino tutte le carte lacere che avevo nel cassetto della scrivania. |
| Un furgone stava per investirmi lungo una strada collinare ma, scansando il veicolo, mi gettai in un fossato ed evitai il peggio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando devo fare un'iniezione non sterilizzo la siringa in vetro come si faceva un tempo, ora ci sono le usa e getta. |
| Tra i collegi gesuitici spicca quello della chiesa di San Giovanni a Messina. |
| I chinini, estratti dalla corteccia della china, furono importati dal Perù dai padri gesuiti per combattere efficacemente la malaria. |
| Papa Francesco ha ricordato il primo papa gesuita della storia. |
| Stanchi della politica gettammo le toghe alle ortiche e andammo per mare. |
| La barca beccheggiò pericolosamente, gettando nel panico i naviganti. |
| Quel ragazzo vandalizzò la fontana gettandoci della vernice. |
| * Gettandola nel fiume ero certa che non avrei più rivisto quella fotografia. |