(indicativo presente).
| L'ortopedico mobilizzò l'arto del paziente, dopo il gesso per la frattura. |
| Una delle mia passioni è imprimere un disegno, creato in precedenza, sul gesso. |
| Colai il gesso nello stampo per farne una statuina. |
| I putti di gesso che hai messo in giardino sono orribili. |
| Il museo ospita anche una collezione permanente di sculture in gesso di autori vari del XIX secolo. |
| Se vuoi capire la differenza, confronta la consistenza del gesso con quella del granito. |
| Quel rosone in gesso che hai applicato al soffitto è veramente pacchiano. |
| Ha dovuto prolungare la durata del gesso nella gamba perché l'osso non si è ancora calcificato. |
| In Emilia c'era una tradizione di scagliolisti che eseguivano stucchi e decori in gesso nelle chiese. |
| Il mio nipotino mutilò la piccola statua di gesso che era all'ingresso del mio giardino. |
| Visitando la Gipsoteca canoviana di Possagno potrai ammirare il calco in gesso di numerose importanti opere del Canova. |
| Credo che tu ti debba accodare agli altri che devono entrare in teatro, anche se porti il gesso al piede. |
| Rimuoveranno il gesso solo se la radiografia confermerà la guarigione della frattura. |
| Dopo che le tolsero il gesso al piede, mio cugino ricamminò ma con difficoltà. |
| Per suddividere il campo in lotti abbiamo usato la polvere di gesso. |
| Cancellando la lavagna mi sono impolverata di gesso. |
| Il restauratore riproduce in gesso la statua da riparare. |
| Acquisteremo degli intonaci di gesso per livellare le pareti, per poi incollare la carta. |
| Ma non ristuccaste qualche tempo fa la statua di gesso? |
| Il mio amico sta producendo bassorilievi romani in gesso da vendere ai turisti. |