Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calai, celai, colei, colli, colmi, colpi, colsi, colti, colui, covai, solai, volai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: coli, cola. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: colati, colavi, collai, colmai, scolai. |
| Parole con "colai" |
| Finiscono con "colai": scolai, arcolai, focolai, ricolai, calcolai, circolai, coccolai, mescolai, pascolai, svicolai, veicolai, vincolai, zoccolai, articolai, brancolai, miracolai, ostacolai, smoccolai, svincolai, fascicolai, formicolai, gesticolai, graticolai, ricalcolai, rimescolai, rinfocolai, trasecolai, piagnucolai, disarticolai, immatricolai, ... |
| Contengono "colai": arcolaio, focolaio, zoccolaia, zoccolaie, zoccolaio. |
| »» Vedi parole che contengono colai per la lista completa |
| Parole contenute in "colai" |
| col, lai, ola, cola. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ci e ola (ColaI). |
| Inserito nella parola aro dà ARcolaiO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coane/anelai, cobol/bollai, coca/calai, coesa/esalai, corazzo/razzolai, corica/ricalai, corico/ricolai, cosa/salai, cosca/scalai, coscia/scialai, coso/solai, costi/stilai, cote/telai, cove/velai, covo/volai, colbac/bacai, colf/fai, colpisci/pisciai, colt/tai. |
| Usando "colai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laica = coca; * laida = coda; * laide = code; caco * = calai; ceco * = celai; fico * = filai; geco * = gelai; orco * = orlai; * ire = colare; * aiata = colata; * aiate = colate; * ito = colato; * iva = colava; * ivi = colavi; * aioni = coloni; parco * = parlai; * issi = colassi; * ivano = colavano; * ivate = colavate; * ailanti = collanti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coro/orlai, collosi/isolai, colluse/esulai, colma/amai. |
| Usando "colai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ialiti = coiti; * iati = colti; * iato = colto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "colai" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/laica, cistico/laicisti, daco/laida, dico/laidi. |
| Usando "colai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laica * = caco; laida * = daco; laidi * = dico; * caco = laica; * daco = laida; * dico = laidi; ife * = fecola; laicisti * = cistico; * cistico = laicisti; iridi * = ridicola. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/laica, coda/laida, code/laide, collanti/ailanti, colo/aio, coloni/aioni. |
| Usando "colai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calai * = caco; celai * = ceco; * calai = coca; * salai = cosa; * telai = cote; * velai = cove; filai * = fico; gelai * = geco; orlai * = orco; * anelai = coane; * bollai = cobol; * esalai = coesa; * scalai = cosca; * stilai = costi; parlai * = parco; * noi = colano; * rei = colare; * voi = colavo; * bacai = colbac; * ricalai = corica; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "colai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: col+lai, cola+lai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "colai" (*) con un'altra parola si può ottenere: alt * = alcolati; del * = decollai; ori * = orciolai; sto * = scolatoi; * alza = calzolaia; * arte = cartolaie; * cera = coclearia; * cere = coclearie; * zone = colazione; aster * = ascolterai; * prole = coprolalie; forni * = focolarini; forno * = focolarino; saper * = scapolerai; calerà * = calceolaria; * telline = coltellinaie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.