(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ogni volta che si discute con tua madre si generano polemiche infinite. |
| Le concavità generano delle ombre sinuose che rafforzano la figura. |
| Le abitudini sessuali prive di regole igieniche generano blenorree di diversa gravità, in relazione alle difese immunitarie dei soggetti. |
| Le parole contorte di un discorso spesso generano forti incomprensioni. |
| Spesso i miei tubercoli si infiammano, ma fortunatamente non generano grossi problemi. |
| Hanno da poco iniziato a funzionare gli inceneritori che, oltre a bruciare i rifiuti, generano elettricità senza liberare gas tossici nell'atmosfera. |
| Di solite le persone ignoranti generano tante altre persone ignoranti, è la legge della natura! |
| Spesso, comunicando con brevi messaggi scritti, si generano molte incomprensioni. |
| Il nostro obiettivo è quello di superare divisioni e corporativismi che generano spreco di denaro pubblico. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I rialzi in borsa dei titoli inducono alla vendita degli stessi generando una plusvalenza che viene tassata. |
| Generalmente, per vedere dei bei affreschi, bisogna visitare i santuari, le basiliche e le cattedrali. |
| Solitamente su alcuni argomenti cerco di particolareggiare, su altri generalizzo. |
| Durante la riunione dello Stato Maggiore, il generale generalizzò le osservazioni del suo aiutante di campo, il colonnello Von Paff. |
| * I tuoi sconsiderati comportamenti sono generanti notevoli contrasti. |
| Le diseguaglianze economiche nel mondo possono generare effetti globali pericolosi. |
| * La vita sulla Terra sembra sia stata generata da microorganismi provenienti da una cometa precipitata sul pianeta. |
| * Con questo sistema computerizzato all'avanguardia le statistiche vengono generate ogni giorno. |