Forma verbale |
| Generalizziamo è una forma del verbo generalizzare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di generalizzare. |
Informazioni di base |
| La parola generalizziamo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con generalizziamo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generalizziamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: generalizza, generalizzo, generalizia, generalizio, generalizi, generai, generiamo, generi, genero, genia, genio, geni, gerli, gerla, gerlo, geliamo, geli, gela, gelo, gemo, gnam, graziamo, grazia, grazio, grazi, gramo, gala, gaia, gaio, gazza, glia, glam, enzo, ermo, elia, elio, elmo, ezio, neri, nero, naia, nazi, raia, razziamo, razzia, razzio, razzi, razza, razzo, ramo, rizziamo, rizzi, rizza, rizzo, riamo, rimo, alimo, alziamo, alzi, alza, alzo, aizziamo, aizzi, aizza, aizzo, azzimo, azza, azimo, lizza, limo. |
| Parole contenute in "generalizziamo" |
| ali, amo, era, zia, gene, nera, genera, generali, generalizzi. Contenute all'inverso: are, ila, mai, lare, rene, aizzi, arene, ilare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generalizziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemi/mineralizziamo, generasti/stilizziamo, generalizziate/temo. |
| Usando "generalizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idrogenerà * = idrolizziamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "generalizziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mineralizziamo = gemi; * stilizziamo = generasti; idrolizziamo * = idrogenerà; * temo = generalizziate. |
| Sciarade e composizione |
| "generalizziamo" è formata da: generalizzi+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tutte quelle d'appartamento hanno generalmente belle foglie, Generano le perle, Stato di infezione generalizzata, Studia le forze generate dalle calamite, Sono generati dagli incroci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: generalizzeremmo, generalizzeremo, generalizzereste, generalizzeresti, generalizzerete, generalizzerò, generalizzi « generalizziamo » generalizziate, generalizzino, generalizzo, generalizzò, generalmente, generammo, generando |
| Parole di quattordici lettere: generalizzasti, generalizzerai, generalizzerei « generalizziamo » generalizziate, geoglaciologia, geoglaciologie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spersonalizziamo, esternalizziamo, coalizziamo, municipalizziamo, paralizziamo, desacralizziamo, liberalizziamo « generalizziamo (omaizzilareneg) » mineralizziamo, moralizziamo, demoralizziamo, teatralizziamo, centralizziamo, decentralizziamo, trimestralizziamo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |