Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generabilità |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: venerabilità. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: generai, generalità, generali, generata, generi, genia, geni, gerli, gerla, geli, gela, grata, gaia, gala, gita, glia, erba, erta, elia, nerbi, nerita, neri, naia, nata, raia, rata, rita, abita, alita, alta, bilia. |
| Parole contenute in "generabilita" |
| era, ili, bili, gene, nera, abili, genera, abilita, generabili. Contenute all'inverso: are, bar, bare, rene, arene, barene. |
| Incastri |
| Si può ottenere da generata e bili (GENERAbiliTA). |
| Inserendo al suo interno lizza si ha GENERAlizzaBILITA (generalizzabilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: generano/nobilita. |
| Usando "generabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: degenera * = debilita. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "generabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigenerabili/tari. |
| Usando "generabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rigenerabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "generabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: generi/abilitai. |
| Usando "generabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: debilita * = degenera; * nobilita = generano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "generabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: genera+abilita, generabili+abilita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.