Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola generabile è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con generabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generabili, venerabile. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: venerabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: generai, generale, generi, genere, genie, geni, gerle, gaie, gale, gilè, erbe, nerbi, neri, nere, naie, raie. |
| Parole con "generabile" |
| Finiscono con "generabile": rigenerabile. |
| Parole contenute in "generabile" |
| era, ile, bile, gene, nera, abile, genera. Contenute all'inverso: are, bar, bare, rene, arene, barene. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lizza si ha GENERAlizzaBILE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: generano/nobile. |
| Usando "generabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esogene * = esorabile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "generabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: genti/iterabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "generabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esorabile * = esogene; * nobile = generano. |
| Sciarade e composizione |
| "generabile" è formata da: genera+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "generabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: genera+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Genera due vincitori, La pianta per produrre il genepì, Il generale dei Romani che sconfisse Alarico a Verona, Relativo a famiglie potenti e alle loro genealogie, Costituiscono i rami dell'albero genealogico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Generabile - [T.] Agg. Che può essere generato. Che generato dev'essere per esistere. È in Manil. T. Cosa generabile è corruttibile. = Fr. Giord. Pred. (C) Varch. Stor. 3. 65. [F.T-s.] E Ercol. Dedic. (Il corpo dell'uomo) non ostante che sia generabile e corrottibile come quello degli altri animali… [Tor.] Giacomin. Nob. Lett. 15. La scienza delle cose generabili e corruttibili, essendo esse meno perfette dell'uomo, come potrà all'uomo dare perfezione? |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: genealogie, genealogista, genealogiste, genealogisti, genepì, genepi, genera « generabile » generabili, generabilità, generai, generalati, generalato, generale, generalesca |
| Parole di dieci lettere: gemmulario, genealogia, genealogie « generabile » generabili, generalati, generalato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bandierabile, tollerabile, maltollerabile, intollerabile, incamerabile, numerabile, innumerabile « generabile (elibareneg) » rigenerabile, venerabile, vulnerabile, invulnerabile, irremunerabile, operabile, adoperabile |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |