Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gemmai |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: semmai. Con il cambio di doppia si ha: gessai, gettai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: gemmi, gemma. Altri scarti con resto non consecutivo: gema, gemi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gemmari, gemmati, gemmavi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: fiamme. |
| Parole contenute in "gemmai" |
| mai, emma, gemma. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gi e emma (GemmaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gemmai" si può ottenere dalle seguenti coppie: gema/amai, gemmi/mimai. |
| Usando "gemmai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = gemmare; * aiata = gemmata; * aiate = gemmate; * ito = gemmato; * iva = gemmava; * ivi = gemmavi; * issi = gemmassi; * ivano = gemmavano; * ivate = gemmavate; * isserò = gemmassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gemmai" si può ottenere dalle seguenti coppie: gema/maia, geme/maie, gemme/aie, gemmo/aio. |
| Usando "gemmai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemmi * = mimai; * noi = gemmano; * rei = gemmare; * rii = gemmari; * voi = gemmavo; sali * = salgemma. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gemmai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gemma+mai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gemmai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gema/mi. |
| Intrecciando le lettere di "gemmai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = gemmarie; * zone = gemmazione; * sura = gesummaria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.