(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Domammo i contendenti che gareggiavano solo con l'intervento dei giudici e le forze dell'ordine. |
| Quei ragazzi con le biciclette vecchie erano svantaggiati rispetto ai ciclisti che gareggiavano con la mountain bike. |
| Gli atleti che gareggiavano nei cento metri piani, udito il colpo di pistola del via, scattarono dai blocchi simultaneamente. |
| Mentre i miei figli gareggiavano in una importante maratona, facevo loro le foto. |
| Marco e Francesco gareggiavano in due discipline olimpiche. |
| I miei figli gareggiavano in competizioni motociclistiche di categorie diverse. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Giocando al cowboy, snudavamo le finte pistole e gareggiavamo per vedere chi era più veloce. |
| Vedere le gare d'atletica nello stadio di Zurigo ha evocato in lui i ricordi di quando gareggiava nella velocità. |
| I nostri atleti hanno gareggiato con ardore, mostrando tutta la loro voglia di vincere. |
| * Non c'è bisogno che gareggiate nel riempire il piatto: ce ne è per tutti! |
| * Mentre gareggiavate, vi faceste male ad un piede che si gonfiò. |
| Il mio maestro di judo mi diceva di essere sempre grintoso ogni volta che gareggiavo. |
| * Non credo che gareggino più dopo l'ultima squalifica. |
| La società calcistica, per la quale gareggio, ogni mese proclama e premia l'atleta più corretto in campo. |