Forma verbale |
| Serpeggiavano è una forma del verbo serpeggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di serpeggiare. |
Informazioni di base |
| La parola serpeggiavano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con serpeggiavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Cenere di Grazia Deledda (1929): Nei crepuscoli verdognoli, rischiarati da nuvole rosse che serpeggiavano, svanivano e ricomparivano continuamente sul cielo glauco, Anania sentiva negli orti il crepitìo e l'odore delle erbe secche bruciate dagli agricoltori, e gli sembrava che qualche cosa dell'anima sua svanisse col fumo di quei fuochi melanconici. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Nella bella stagione verdeggiavano e serpeggiavano avviluppati ai ferri alcuni rami di fagiolo, che aprono i bei campanelli bianchi, rossi, violetti, e mandano i filamenti a carezzare il muro; da alcuni trespoli piovevano sul tettuccio sottostante dei ciuffi spessi di garofano. Carthago di Franco Forte (2009): Sapeva che soprattutto i Fabii, guidati dal vecchio ma sempre carismatico Quinto Fabio Massimo, non vedevano di buon occhio il suo rientro a Roma, e in ragione di questo avevano fatto di tutto per convincere il Senato a trattarlo con rispetto ma anche senza sopravvalutare i risultati che lui aveva ottenuto in Iberia. Grazie anche agli agganci politici di suo fratello Lucio e di Emilia, Publio era stato informato delle correnti che serpeggiavano in Senato, alcune a suo favore, altre ostili e pronte ad appoggiare i Fabii perché lui, con quell'improvviso rientro a Roma, non beneficiasse troppo della popolarità che aveva conseguito fra la gente, stufa di sentir parlare solo delle vittorie di Annibale e delle sconfitte delle legioni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serpeggiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: serpeggiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: serpeggiavo, serpeggiano, serpeggino, serpeggio, serpi, serpa, sereno, sere, sergio, seria, serio, seri, sera, servano, serva, servo, seggio, seggi, seggano, segga, seggo, segavano, segava, segavo, segano, sega, segno, sego, seino, seno, spiavano, spiava, spiavo, spiano, spia, spino, spin, spio, spano, siano, sino, sano, ergi, ergano, erga, ergo, erano, reggiano, reggia, reggino, reggio, reggi, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, riva, rivo, peggio, pegno, peno, piano, pian, piva, pivo, pino, giano, gino, ivano, ivan. |
| Parole contenute in "serpeggiavano" |
| ano, ava, già, van, vano, giava, serpe, serpeggi, serpeggia, serpeggiava. Contenute all'inverso: vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da serpeggino e ava (SERPEGGIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serpeggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: serpeggiai/ivano, serpeggiamenti/mentivano, serpeggiasti/stivano, serpeggiavi/vivano, serpeggiavamo/mono. |
| Usando "serpeggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = serpeggiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "serpeggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: serra/arpeggiavano. |
| Usando "serpeggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = serpeggiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serpeggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: serpeggiava/anoa, serpeggiavate/note. |
| Usando "serpeggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = serpeggiasti; * mono = serpeggiavamo; * mentivano = serpeggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "serpeggiavano" è formata da: serpeggia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "serpeggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: serpeggiava+ano, serpeggiava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rapaci africani detti serpentari, Un serpente fra i più lunghi esistenti al mondo, Il serpentello da cui Cleopatra si fece mordere, Quello panico può serpeggiare, Lunghi serpenti non velenosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: serpeggiasti, serpeggiata, serpeggiate, serpeggiati, serpeggiato, serpeggiava, serpeggiavamo « serpeggiavano » serpeggiavate, serpeggiavi, serpeggiavo, serpeggino, serpeggio, serpeggiò, serpentari |
| Parole di tredici lettere: serpeggeresti, serpeggiarono, serpeggiavamo « serpeggiavano » serpeggiavate, serpentiforme, serpentiformi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): catoneggiavano, capeggiavano, palpeggiavano, campeggiavano, lampeggiavano, drappeggiavano, arpeggiavano « serpeggiavano (onavaiggepres) » gareggiavano, particolareggiavano, amareggiavano, pareggiavano, ombreggiavano, satireggiavano, scoreggiavano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |