Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Gagà, Galleggerà « * » Gallonerà, Galopperà] |
Informazioni di base |
| La parola galleggiabilità è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettere più presenti: a (tre), gi (tre), i (tre), elle (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con galleggiabilità per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galleggiabilità |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: galleggiai, galleggiata, galli, gallata, galla, galega, galea, gale, gala, gaeta, gagà, gaia, gleba, gliali, glia, geli, gela, gita, allegabili, allegai, allegata, allega, allei, alleai, alleata, allea, allibita, alla, aleggiai, aleggiata, aleggia, aleggi, alea, algia, alga, alibi, alita, alalia, alata, albi, alba, alta, aggi, agiata, agibilità, agibili, agii, agilità, agili, agita, agata, agli, aiata, abita, leggibilità, leggibili, legga, legai, legalità, legali, legata, lega, leali, lealtà, libia, labilità, labili, egli, elia, bilia. |
| Parole contenute in "galleggiabilita" |
| gal, già, ili, alle, bili, abili, galle, leggi, abilita, galleggi, galleggia. Contenute all'inverso: bai, gel, ella. |
| Incastri |
| Si può ottenere da galleggiata e bili (GALLEGGIAbiliTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "galleggiabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: galleggiamo/mobilita, galleggiano/nobilita. |
| Usando "galleggiabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigalleggi * = riabilita; * abilitano = galleggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "galleggiabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: galleggino/abilitano. |
| Usando "galleggiabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobilita = galleggiamo; * nobilita = galleggiano. |
| Sciarade e composizione |
| "galleggiabilità" è formata da: galleggi+abilita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "galleggiabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: galleggia+abilita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "galleggiabilità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gala/leggibilità. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quello gonfiabile galleggia, Le piante che galleggiano sull'acqua, Galleggianti per ormeggi, Fanno galleggiare i bagnanti, La provincia di Gallarate e Sesto Calende. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: galleggeremo, galleggereste, galleggeresti, galleggerete, galleggerò, galleggi, galleggia « galleggiabilità » galleggiai, galleggiamenti, galleggiamento, galleggiammo, galleggiamo, galleggiando, galleggiano |
| Parole di quindici lettere: furoreggiassimo, fustigherebbero, galleggerebbero « galleggiabilità » galvanizzassero, galvanizzassimo, galvanizzazione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissociabilità, indissociabilità, commerciabilità, incommerciabilità, smerciabilità, sciabilità, irrimediabilità « galleggiabilità (atilibaiggellag) » maneggiabilità, mangiabilità, forgiabilità, orecchiabilità, conciliabilità, irriconciliabilità, inconciliabilità |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |