Forma verbale |
| Galleggerà è una forma del verbo galleggiare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di galleggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Gagnolerà, Gagà « * » Galleggiabilità, Gallonerà] |
Informazioni di base |
| La parola galleggerà è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Non so se questa lettera arriverà tra le tue mani. In caso arrivasse, se la leggerai, finirà forse strappata o galleggerà per un po' nelle torbide acque del porto. Rivederti mi ha scossa, tante cose mi si sono mosse dentro e non ho potuto fare a meno di scriverti. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – No, per ora, ma se la tempesta non cessa, non so se domani la Guadiana galleggerà ancora. E il capitano? I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Se non si è spezzata, galleggerà adunque ancora. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galleggerà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galleggerò, palleggerà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: palleggerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: galla, galega, galee, galera, galea, gale, gala, gagà, gara, allegra, allega, alleerà, allea, alla, aleggerà, alee, alea, alga, aera, agra, legga, lega, egea. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: galleggerai. |
| Parole con "galleggerà" |
| Iniziano con "galleggera": galleggerai, galleggeranno. |
| Finiscono con "galleggera": rigalleggerà. |
| Contengono "galleggera": rigalleggerai, rigalleggeranno. |
| Parole contenute in "galleggera" |
| era, gal, alle, galle, legge, leggera. Contenute all'inverso: are, gel, ella, regge. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rii dà RIgalleggeraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "galleggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: gariga/rigalleggerà, gala/aleggerà, gale/eleggerà. |
| Usando "galleggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foga * = folleggerà; paga * = palleggerà; viga * = villeggerà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "galleggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = galleggeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "galleggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: folleggerà * = foga; villeggerà * = viga; * remora = galleggeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "galleggerà" è formata da: gal+leggera. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "galleggerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: galle+leggera. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'aeroporto vicino a Gallarate, Agitare disperatamente le braccia per tenersi a galla, Quello gonfiabile galleggia, Le insenature galiziane, Così furono detti i 4 satelliti più grandi di Giove scoperti da Galileo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gallata, gallate, gallati, gallato, gallatura, gallature, galle « galleggerà » galleggerai, galleggeranno, galleggerebbe, galleggerebbero, galleggerei, galleggeremmo, galleggeremo |
| Parole di dieci lettere: galileiane, galileiani, galileiano « galleggerà » galleggerò, galleggiai, galleggino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ultraleggera, rivaleggerà, eleggerà, rieleggerà, veleggerà, dileggerà, rileggerà « galleggerà (areggellag) » rigalleggerà, palleggerà, spalleggerà, villeggerà, folleggerà, molleggerà, bamboleggerà |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |