Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola galilea è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ga-li-lè-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): testimonierà al processo Eichmann, vivrà per venticinque anni in un kibbutz della Galilea, prima di laurearsi nel ‘75 e diventare storico: per anni direttore del centro di ricerca di Yad Vashem, curatore dell'Enciclopedia dell'Olocausto, consulente del governo polacco per le questioni ebraiche. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Figli miei, non vi prometto che rinnoverete il mondo. Lavorerete nella notte senza profitto apparente come Pietro e i suoi compagni sul mare di Galilea, ma Cristo alfine verrà e allora il vostro guadagno sarà grande.» Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Allorchè dalla verde, dalla lussureggiante Galilea, portato da Dio che lo guidava sulle vie della salvazione, Gerù scese in Gesuralemme... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galilea |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galilee, galilei, galileo. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: galle, galla, galea, gale, gala, gaie, gaia, glie, glia, gilè, allea, alle, alla, alea. |
| Parole contenute in "galilea" |
| ali, gal, ile. Contenute all'inverso: ila. |
| Incastri |
| Si può ottenere da gala e ile (GALileA). |
| Lucchetti |
| Usando "galilea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ileale = galle; * ileali = galli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "galilea" si può ottenere dalle seguenti coppie: legali/leale. |
| Usando "galilea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * legali = leale; leale * = legali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "galilea" si può ottenere dalle seguenti coppie: galle/ileale, galli/ileali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "galilea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gale/ila, glie/ala, glia/alé, gli/alea, gilè/ala, già/alle, gi/allea. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: galerucelle, galestri, galestro, galestrosa, galestrose, galestrosi, galestroso « galilea » galilee, galilei, galileiana, galileiane, galileiani, galileiano, galileo |
| Parole di sette lettere: galeghe, galeone, galeoni « galilea » galilee, galilei, galileo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nauclea, enuclea, elea, timelea, zooglea, mesoglea, eschilea « galilea (aelilag) » allea, cistifellea, achillea, iperbolea, erculea, romulea, cerulea |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |