Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allea», il significato, curiosità, forma del verbo «alleare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allea

Forma verbale

Allea è una forma del verbo alleare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di alleare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [Alla, Alle « * » Alleai, Allei]

Informazioni di base

La parola allea è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ella). Divisione in sillabe: al-lè-a. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con allea per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ognuno di noi è libero e si allea con chi preferisce.
  • Mia moglie si allea sempre con mia figlia per darmi contro nelle decisioni.
  • In quel paesino percorrendo l'allea si ha una spettacolare visione dei suoi alberi intrecciati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allea
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alcea, allei, alleo, altea.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alea, alla, alle. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ala.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alleai, allega, allena, alleva.
Parole con "allea"
Iniziano con "allea": alleai, alleano, alleare, alleata, alleate, alleati, alleato, alleava, alleavi, alleavo, alleammo, alleando, alleante, alleanti, alleanza, alleanze, allearci, allearmi, allearsi, allearti, allearvi, alleasse, alleassi, alleaste, alleasti, allearono, alleatasi, alleavamo, alleavano, alleavate, ...
Contengono "allea": malleabile, malleabili, interalleata, interalleate, interalleati, interalleato, malleabilità, malleabilmente.
»» Vedi parole che contengono allea per la lista completa
Parole contenute in "allea"
alle. Contenute all'inverso: ella.
Incastri
Inserendo al suo interno chi si ha AchiLLEA; con lui si ha ALLEluiA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allea" si può ottenere dalle seguenti coppie: ala/alea, alé/elea, alga/galea, alta/talea.
Usando "allea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agà = allega; * ago = allego; * ana = allena; * ani = alleni; * ano = alleno; * ava = alleva; * avi = allevi; * avo = allevo; * aera = alleerà; * aero = alleerò; * aghi = alleghi; * agra = allegra; * agre = allegre; * agri = allegri; * agro = allegro; * anta = allenta; * arti = allerti; * arto = allerto; * asti = allestì; * atta = alletta; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "allea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zolla * = zoea; gala * = galea; scala * = scalea; rotula * = rotulea; assembla * = assemblea.
Cerniere
Usando "allea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agi * = gialle; api * = pialle.
Lucchetti Alterni
Usando "allea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galea = alga; * talea = alta; * alle = leale; * via = allevi; già * = gialle; pia * = pialle; spa * = spalle; sta * = stalle; * anoa = alleano; * gaia = allegai; * ghia = alleghi; * naia = allenai; * stia = allestì; cava * = cavalle; scia * = scialle; * licia = allelici; * natia = allenati; * nastia = allenasti; * gruccia = allegrucci.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "allea" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = allegai; * ni = allenai; * vi = allevai; gi * = galilea; * eri = alleerai; * tan = altalena; * neri = allenerai; * veri = alleverai; * vino = alleviano; * vita = alleviata; * vite = alleviate; * viti = alleviati; * vito = alleviato; * viva = alleviava; * vivi = alleviavi; * vivo = alleviavo; * itti = allietati; * itto = allietato; * iter = allieterà; * inno = allineano; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è una veste che dà risalto alle forme, Si stringono alleandosi, Alleanza Internazionale del Turismo, Si allearono ai Teutoni ma furono vinti da Mario, Allearsi o... sposarsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allatti, allattiamo, allattiate, allattino, allattò, allatto, alle « allea » alleai, alleammo, alleando, alleandoci, alleandomi, alleandosi, alleandoti
Parole di cinque lettere: aliti, alitò, alito « allea » allei, alleo, alleò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): enuclea, elea, timelea, zooglea, mesoglea, eschilea, galilea « allea (aella) » cistifellea, achillea, iperbolea, erculea, romulea, cerulea, rotulea
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con A

Commenti sulla voce «allea» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze