Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gabellati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gabellata, gabellate, gabellato, gabellavi, labellati, tabellati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: labellata, labellate, labellato, tabellata, tabellate, tabellato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gabellai. Altri scarti con resto non consecutivo: gabelli, gallati, galla, galli, gala, gelati, gelai, gela, geli, abeti, abati, alla, alati, alti, belli, belati, belai, bela, beli, beati, beat, beai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gabellanti, gabellasti. |
| Parole contenute in "gabellati" |
| bel, ella, lati, bella, gabella. Contenute all'inverso: alle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gabellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: gala/labellati, gabellare/areati, gabelli/iati, gabellano/noti, gabellare/reti, gabellavi/viti, gabellavo/voti. |
| Usando "gabellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = gabellano; riga * = ribellati; * tinte = gabellante; * tinti = gabellanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gabellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: gabellerà/areati, gabellare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gabellati" si può ottenere dalle seguenti coppie: gabellano/tino, gabellante/tinte, gabellanti/tinti. |
| Usando "gabellati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribellati * = riga; * noti = gabellano; * areati = gabellare; * viti = gabellavi; * voti = gabellavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gabellati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gabella+lati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gabellati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: galli/beat, gal/belati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.