Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gabellanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gabellante, gabellasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gabellati. Altri scarti con resto non consecutivo: gabellai, gabelli, gallati, galla, galli, galanti, galani, gala, gelati, gelai, gela, geli, genti, geni, abeti, abati, alla, alani, alati, alni, alti, belli, belanti, belati, belai, bela, beli, beanti, beati, beat, beai, beni, enti, lati. |
| Parole contenute in "gabellanti" |
| bel, ella, bella, gabella. Contenute all'inverso: alle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da galanti e bel (GAbelLANTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gabellanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gabellaste/stenti, gabellasti/stinti, gabellata/tanti, gabellate/tenti, gabellati/tinti, gabellato/tonti, gabellava/vanti, gabellavi/vinti, gabellando/doti. |
| Usando "gabellanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riga * = ribellanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gabellanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribellanti * = riga; * tenti = gabellate; * tinti = gabellati; * tonti = gabellato; * vinti = gabellavi; * doti = gabellando; * stenti = gabellaste; * stinti = gabellasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gabellanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gallati/ben, gal/belanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.