Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avallati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avallata, avallate, avallato, avallavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avallai. Altri scarti con resto non consecutivo: avalli, alati, alti, valli, vali. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: vallata. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avallasti, avvallati. |
| Parole con "avallati" |
| Finiscono con "avallati": accavallati. |
| Parole contenute in "avallati" |
| ava, alla, lati, avalla. Contenute all'inverso: lava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avallati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avanie/niellati, avaro/rollati, avallare/areati, avalli/iati, avallano/noti, avallare/reti, avallavi/viti, avallavo/voti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avallati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avallerà/areati, avallare/erti. |
| Usando "avallati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rosolava * = rosolati. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avallati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cavalla/tic. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avallati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avallano/tino, avallante/tinte. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avallati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avalla+lati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.