(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Raccontando il vostro punto di vista della faccenda, fugherete i dubbi che ancora permangono su di voi. |
| * Diamole una spiegazione così le fugheremo ogni dubbio. |
| Fugherei le tentazioni se avessi una maggiore buona volontà. |
| * Se ci fossero delle correnti d'aria, fugherebbero gli odori di questo allevamento si suini. |
| Mi rassicuri e così fugo da me i cattivi pensieri, che si sono insinuati nella mia mente, dopo aver ascoltato delle maldicenze su di te? |
| Il Professore fugò ogni dubbio e mi raccontò il perché del suo stato d'animo. |
| Veniva nominato Führer perché il suo modo di fare ricordava atteggiamenti violenti. |
| Fui costretta a reggergli le buste della spesa, altrimenti mio padre non poteva aprire la porta di casa. |