(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con il guanto apposito, frizioneresti più efficacemente la pomata che hai preso in farmacia. |
| * Con cosa frizionereste i muscoli per scaldarli prima della partita? |
| * Se fossimo certi dell'efficacia di quella lozione, frizioneremmo giornalmente i capelli. |
| * Mi frizionerei il cuoio capelluto se comprassi delle vitamine per rinforzare i capelli. |
| Mio nonno, costretto a letto, si stava ulcerando; il medico ordinò frizioni al primo insorgere delle piaghe e un telo apposito di prevenzione. |
| Quando ci frizioniamo la pelle, in alcune zone più sensibili, sentiamo un gran piacere. |
| Quando applicate la pomata, è importante che frizioniate con cura la parte interessata. |
| E' opportuno che i massaggiatori frizionino le parti dolenti del muscolo. |