| Dopo aver mangiato la frittata di cipolle, emanammo alito cattivo per due giorni! |
| Ho cucinato una frittata che aveva un aspetto proprio invitante. |
| Per preparare la frittata, prima scoccerò tutte le uova nella ciotola. |
| Devo pennellare il tuorlo dell'uovo sulla torta o sulla frittata? |
| Accozzavo vari ingredienti per preparare una frittata nuova e originale. |
| Ho comperato una dozzina di uova per cucinare una frittata con le zucchine. |
| A furia di rigirare la frittata, non sai più neanche tu quale sia la verità. |
| Sbattevano varie uova per fare una bella frittata da portare al picnic. |
| Per preparare la frittata la zia Pina dapprima rompeva i gusci delle uova e poi le sbatteva energicamente con la forchetta. |
| Frulleremmo le uova per una frittata, ma purtroppo non abbiamo il frullatore. |
| Quella frittata ai peperoni in effetti è poco digeribile. |
| Dopo averla rivoltata, feci cuocere la frittata anche dall'altro lato. |
| Hanno rivoltato ancora la frittata, non ci si può fidare di quelle persone. |
| Per fare quella frittata mista sono state mondate patate e zucchine. |
| Quando lo ruppe per fare la frittata, scoprì che quell'uovo aveva due tuorli. |
| Per cucinare un'ottima frittata, mia madre strapazzò molto le uova fresche. |
| Ho mangiato una buonissima frittata farcita e saltata in padella. |
| Separando la cipolla dalle patate ottengo una buona frittata. |
| Bisogna ritritare la cipolla: deve essere finissima per poterla incorporare nella frittata. |
| Volevo cucinare una frittata, invece mi è venuto un bel pastrocchio. |