(indicativo presente).
| Invece dell'abito talare, il sacerdote della chiesa che frequento indossa il clergyman. |
| Non per farmene vanto ma frequento solo club elitari. |
| Non sono vissuto durante il periodo del dominio scaligero ma frequento zone dove la sua presenza è ancora molto sentita! |
| La palestra che frequento è dotata di numerosi attrezzi ginnici, compresi gli step. |
| Frequento abitualmente un cinema d'essai per assistere alla proiezione di film d'epoca di qualità, interessanti dal punto di vista culturale. |
| Frequento il bellissimo comprensorio sciistico del Trentino Alto Adige. |
| Con assiduità frequento il corso di specializzazione. |
| Nel maneggio che frequento ho visto lo stalliere sferrare il cavallo per tagliargli le unghie. |
| Frequento quel ristorante perché ha piatti che stuzzicano il palato. |
| Non frequento molto gli amici di Laura perché con loro non c'è molta confidenza. |
| Mi sono stati proposti dei buoni pasto se frequento con una certa assiduità lo stesso locale. |
| Nella scuola di danza che frequento sono usciti sempre dei bravissimi ballerini. |
| Se non mi odiasse così tanto non mi denigrerebbe nei siti che frequento. |
| Frequento un corso di rumeno, per ora non ho imparato neanche una parola! |
| Con assiduità frequento le biblioteche, perché mi piace leggere. |
| Il ragazzo della sartoria che frequento è siriaco e si trova in Italia da tre anni. |
| Tutti i mercoledì pomeriggio frequento un corso di fotografia creativa. |
| Al centro yoga che frequento è utilizzato un paravento per attenuare le luci. |
| Sulla parete centrale del bar che frequento c'è una grande immagine fluorescente raffigurante una ballerina. |
| Da quando frequento la Guglielma sono invidiato da tutti. |