Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scollegano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scollegato, scollegavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: collegano. Altri scarti con resto non consecutivo: scollego, scollano, scolla, scollo, scolano, scola, scolo, sole, sola, solo, sogno, sono, slegano, slega, slego, segano, sega, segno, sego, seno, sano, collegno, collego, collano, colla, collo, colgano, colga, colgo, colano, cola, colo, cono, clan, ceno, olla, olga, legno, lego. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scollegando. |
| Parole con "scollegano" |
| Finiscono con "scollegano": discollegano. |
| Parole contenute in "scollegano" |
| ano, col, lega, olle, colle, legano, collega, scollega, collegano. Contenute all'inverso: gel. |
| Incastri |
| Si può ottenere da slegano e col (ScolLEGANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scollegano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scollegamento/mentono, scollegati/tino, scollegato/tono, scollegava/vano, scollegavi/vino. |
| Usando "scollegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discollega * = dino; * nota = scollegata; * note = scollegate; * noti = scollegati; * noto = scollegato; * nova = scollegava; * odo = scollegando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scollegano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scollerà/argano, scollerò/organo. |
| Usando "scollegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onagro = scollerò; * onta = scollegata; * onte = scollegate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scollegano" si può ottenere dalle seguenti coppie: discollega/nodi. |
| Usando "scollegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discollega = nodi; nodi * = discollega. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scollegano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scollega/anoa, scollegai/noi, scollegata/nota, scollegate/note, scollegati/noti, scollegato/noto, scollegava/nova. |
| Usando "scollegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dino * = discollega; * tino = scollegati; * tono = scollegato; * vino = scollegavi; * mentono = scollegamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scollegano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scollega+ano, scollega+legano, scollega+collegano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scollegano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scola/legno, segno/colla, san/collego, sa/collegno. |
| Intrecciando le lettere di "scollegano" (*) con un'altra parola si può ottenere: dirò * = discollegarono; diva * = discollegavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.