Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frazionabili |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: frazionabile. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: razionabili. Altri scarti con resto non consecutivo: frazionai, frazionali, frazioni, franabili, franai, frana, frani, friabili, fazioni, faina, fanali, fani, finali, fina, finii, fini, fili, foni, razionai, razionali, razioni, raion, raia, rana, rionali, rioni, riai, rial, azionai, azioni, azoni, aioni, aoni, anali, anili, zioni, zinali, zonali, zona, ioni, ioli, inabili, inali. |
| Parole con "frazionabili" |
| Iniziano con "frazionabili": frazionabilità. |
| Parole contenute in "frazionabili" |
| fra, ili, zio, bili, abili, ziona, aziona, raziona, fraziona, azionabili, razionabili. Contenute all'inverso: ano, noi, zar, libano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da franabili e zio (FRAzioNABILI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frazionabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: frazionano/nobili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "frazionabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = frazionano. |
| Sciarade e composizione |
| "frazionabili" è formata da: fraziona+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "frazionabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fra+azionabili, fra+razionabili, fraziona+abili, fraziona+azionabili, fraziona+razionabili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.