Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola fraseggiatore è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fraseggiatore |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fraseggiatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fraseggio, frasi, fragore, frate, fregiato, fregiate, fregiare, fregia, fregio, fregi, fregato, fregate, fregare, frega, frego, fase, fasi, fasto, fasore, faggio, faggi, fato, fate, fare, fegato, fetore, feto, fiato, fiat, fiore, fior, rasiate, rasi, rasatore, rasato, rasate, rasare, rasa, raso, raggio, raggi, ragia, raia, raie, rate, rare, reggiate, reggia, reggitore, reggio, reggi, reggae, regga, reggo, regge, regia, regio, regie, regi, regate, reato, retore, rete, rito, asia, astore, aste, aggio, aggi, agiato, agiate, agito, agite, agio, agire, agate, agre, aiate, atre, seggio. |
| Parole contenute in "fraseggiatore" |
| fra, già, ore, ras, iato, rase, frase, seggi, fraseggi. Contenute all'inverso: ero, tai, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fraseggiatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: frastagli/taglieggiatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fraseggiatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taglieggiatore = frastagli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fraseggiatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fraseggio/atre. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nota frase latina: vade retro __!, Case di frasche, Saltare di palo in frasca, Le frasi che sono banali, Frapporsi, entrare in questioni altrui. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Fraseggiatore - [T.] S. m. Chi fraseggia. Non sarebbe che di biasimo o di cel. Il seg. recasi perchè recato dalla Cr., non perchè faccia autorità. Bellin. Lett. in Pros. fior. 4. 1. 271. (C) Il fraseggiator fiancheggiante… sia unico, per maggior brevità, o per dir meglio o vero per minore, e men nojosa prolissità, sia l'onorato Messer Francesco.
T. Quello che i Fr. Phraseur e Phrasier, noi potremmo Fraseggiatore; e anco fem. Politica, Facondia fraseggiatrice. E dice altro che Parolajo, perchè nel fraseggiare è l'affettato congegno de' suoni colla trivialità di locuzioni sgualcite. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: frascame, frascami, frascati, frascato, frasche, frase, fraseggi « fraseggiatore » fraseggiatori, fraseggiatrice, fraseggiatrici, fraseggio, fraseologia, fraseologica, fraseologiche |
| Parole di tredici lettere: frantumeremmo, frantumereste, frantumeresti « fraseggiatore » fraseggiatori, fraseologiche, frastagliante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): campeggiatore, lampeggiatore, arpeggiatore, rumoreggiatore, temporeggiatore, favoreggiatore, destreggiatore « fraseggiatore (erotaiggesarf) » verseggiatore, borseggiatore, volteggiatore, tinteggiatore, ponteggiatore, corteggiatore, posteggiatore |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |