Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola borseggiatore è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: bor-seg-gia-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con borseggiatore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): — Lincoln Archi non è un qualsiasi borseggiatore della chora. Ci vogliono accuse fondate. Ci vogliono prove. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per borseggiatore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: borseggiatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: borseggiate, borseggiare, borseggio, borsite, borsa, borea, borgate, borgo, boria, borio, borato, bora, bort, boro, borre, boere, bogare, boga, boiate, boia, boato, brio, brie, bega, beiate, beato, beate, beat, beare, bere, bite, bare, orsi, orsa, orso, orgia, orgie, orge, oratore, orate, orare, orto, osei, osiate, osato, osate, osare, oste, oggi, otre, reggiate, reggia, reggitore, reggio, reggi, reggae, regga, reggo, regge, regia, regio, regie, regi, regate, reato, retore, rete, rito, rate, rare, seggio, segga, seggo, segatore, segato, segate, segare, sega, sego, sete. |
| Parole contenute in "borseggiatore" |
| già, ore, iato, orse, borse, seggi, borseggi, borseggia, borseggiato. Contenute all'inverso: ero, tai, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "borseggiatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: bove/verseggiatore, borseggiavi/aviatore, borseggiamo/motore, borseggiare/retore. |
| Usando "borseggiatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = borseggiare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "borseggiatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: borseggiata/attore, borseggiate/ettore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "borseggiatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: borseggiare/torere. |
| Usando "borseggiatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verseggiatore = bove; * motore = borseggiamo; * retore = borseggiare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "borseggiatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: borseggiato+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "borseggiatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: borseggio/atre. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Borseggio compiuto al volo, Iniziali di Borsellino, il giudice ucciso in via D'Amelio, Borsello che si porta in vita, Una pratica borsetta, __ Borsetti: lido romagnolo a nord di Ravenna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: borseggiassimo, borseggiaste, borseggiasti, borseggiata, borseggiate, borseggiati, borseggiato « borseggiatore » borseggiatori, borseggiatrice, borseggiatrici, borseggiava, borseggiavamo, borseggiavano, borseggiavate |
| Parole di tredici lettere: borseggereste, borseggeresti, borseggiarono « borseggiatore » borseggiatori, borseggiavamo, borseggiavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arpeggiatore, rumoreggiatore, temporeggiatore, favoreggiatore, destreggiatore, fraseggiatore, verseggiatore « borseggiatore (erotaiggesrob) » volteggiatore, tinteggiatore, ponteggiatore, corteggiatore, posteggiatore, patteggiatore, svaligiatore |
| Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |