Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola fraseologia è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fraseologia per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fraseologia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fraseologie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: frasi, fregia, fregi, frega, faselo, faseli, fase, fasi, falò, fola, foga, foia, rasoi, raso, rasi, rasa, ragia, raia, reologia, regia, regi, asolo, asoli, asola, asia, algia, alga, sega, solo, soli, sola, soia, sloga, elogia, elogi, elia, olga, olia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: fraseologica. |
| Parole contenute in "fraseologia" |
| fra, già, log, ras, eolo, rase, frase. Contenute all'inverso: gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fraseologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: fragno/gnoseologia. |
| Usando "fraseologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semifrase * = semiologia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fraseologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gnoseologia = fragno; semiologia * = semifrase. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fraseologia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fregia/asolo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La frase latina, molto spesso citata, che termina con perseverare autem diabolicum, I Castelli con le località di Ariccia e Frascati, Le frasi messe fra parentesi, Saltare di palo in frasca, La pianta detta frassinella. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| †† Fraseologia e †† Frasologia - [T.] S. f. Dicono taluni in senso di Frasario, e delle Raccolte di frasi, e del vezzo che ha tale o tale scrittore, o dicitore, d'usare certe sue frasi. Più propriamente significherebbe Ragionamento intorno al fraseggiare, o anche Modo del comporre le frasi. In questo senso ogni lingua ha una sua propria Fraseología. E questa sarebbe parte non inutile in un trattato di filologia generale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: frase, fraseggi, fraseggiatore, fraseggiatori, fraseggiatrice, fraseggiatrici, fraseggio « fraseologia » fraseologica, fraseologiche, fraseologici, fraseologico, fraseologie, frasetta, frasette |
| Parole di undici lettere: frapponenti, frappongano, frappongono « fraseologia » fraseologie, frassinella, frassinelle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fotogeologia, archeologia, speleologia, teleologia, neologia, reologia, venereologia « fraseologia (aigoloesarf) » gnoseologia, museologia, teologia, ontoteologia, osteologia, edafologia, grafologia |
| Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |