Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per franerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: franerai, frenerei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: frani, fani, farei, fare, fari, ferì, rare, rari, aerei, aeri, neri. |
| Parole contenute in "franerei" |
| ere, fra, rei, nere, rane, frane. Contenute all'inverso: rena. |
| Incastri |
| Si può ottenere da frani e ere (FRANereI). |
| Inserendo al suo interno tum si ha FRANtumEREI; con zio si ha FRAzioNEREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "franerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: frame/menerei, frasali/salinerei, frana/aerei. |
| Usando "franerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cifra * = cinerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "franerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: frangole/elogerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "franerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinerei * = cifra; * menerei = frame; * salinerei = frasali. |
| Sciarade e composizione |
| "franerei" è formata da: frane+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.