(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * E'inutile che ti francesizzi, si vede e si sente che sei italiana! |
| * Se dovessero andare a vivere a Parigi, i miei cugini si francesizzerebbero in pochi mesi. |
| Se vivesse per anni a Parigi, la mia amica si francesizzerebbe. |
| * Sono solo dodici mesi che vive in Francia e sono convinto che si francesizzerà in fretta. |
| * Ho preso, involontariamente, una brutta abitudine: francesizzo diversi vocaboli. |
| Per sembrare più raffinato, lo speaker francesizzò numerosi termini del testo. |
| Le sue parole sono franche e schiette, puoi darle fiducia. |
| Il nostro rapporto dura da tanto tempo perché improntato sulla franchezza. |