(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se vivesse per anni a Parigi, la mia amica si francesizzerebbe. |
| * Sono solo dodici mesi che vive in Francia e sono convinto che si francesizzerà in fretta. |
| Ogni volta che francesizzavo il mio abbigliamento, le mie amiche mi criticavano. |
| Quando siamo stati in Francia, ho notato che tu francesizzavi il tuo linguaggio, la tua andatura e il tuo stile di vita. |
| * E'inutile che ti francesizzi, si vede e si sente che sei italiana! |
| È normale che a Ventimiglia, nei pressi del confine, gli abitanti francesizzino la loro pronuncia. |
| * Quando vado in Francia, francesizzo il mio linguaggio per farmi capire, ma pochi mi comprendono! |
| Per sembrare più raffinato, lo speaker francesizzò numerosi termini del testo. |